Uno degli alimenti più completi e ricchi di nutrienti esistenti in natura, per noi umani, è senza dubbio l’uovo. Per quanto riguarda i cani, invece, il discorso è un po’ diverso ed è strettamente collegato alla cottura: mangiare le uova crude, ma soprattutto l’albume (ovvero il bianco), può comportare alcuni rischi che è bene conoscere. Da esse derivano infatti alcune patologie come la salmonella e la cosiddetta “malattia da bianco d’uovo”, che insorge però in chi si alimenta esclusivamente con uova crude.
Ma scopriamo insieme se le uova, in generale, sono benefiche o dannose per i cani.
Uova cotte: sono benefiche per il cane?
L’uovo, se cotto, rappresenta un alimento ricco di proprietà benefiche anche per il cane, in quanto contiene molte proteine e nutrienti fondamentali per il suo organismo. Se aggiunto giornalmente alla sua dieta, aiuta a mantenere bello e sano il pelo e preserva la vista man mano che l’animale invecchia.
L’uovo cotto non è dunque tossico, né in alcun modo dannoso per la salute del vostro amico a quattro zampe, tanto da poter essere somministrato talvolta anche al posto della carne.
Alcuni suggerimenti per aggiungere l’uovo alla dieta del cane
Potete provare a offrire tranquillamente al vostro amico peloso il rosso dell’uovo (tuorlo) cotto, in quanto è l’elemento che il cane digerisce più facilmente e, come abbiamo già specificato, è molto utile per garantire la bellezza e la salute del suo pelo.
Altrettanto ottimo per il cane è il guscio d’uovo, essendo molto ricco di calcio. Se volete provare a somministrarlo al vostro amico a quattro zampe, fate cuocere alcuni gusci in forno in modo tale da sterilizzarli, per poi triturarli. Evitate, però, di proporlo a cani che non hanno superato i nove mesi di età, in quanto non sono ancora in grado di espellere il calcio in eccesso e questo potrebbe compromettere il loro normale sviluppo osseo.
Per qualsiasi dubbio o consiglio, comunque, rivolgetevi sempre al vostro veterinario di fiducia.
L’albume: perché è da evitare crudo
Parliamo adesso di ciò che rende tossico l’uovo per il cane: l’albume, ovvero il bianco dell’uovo, solo quando questo è crudo.
Esso contiene infatti una molecola, chiamata avidina, che annienta la vitamina B8 nell’organismo del cane, una vitamina di fondamentale importanza per l’assorbimento di grassi e proteine.
Questa azione antivitaminica, tuttavia, si perde totalmente attraverso la cottura, perciò l’albume cotto può essere somministrato al cane esattamente come il tuorlo senza temere complicazioni.