Staffordshire Bull Terrier – Aspetto, caratteristiche, attitudini

Staffordshire Bull Terrier

Lo Staffordshire Bull Terrier ha tutto quello che si può volere da un cane: aspetto, forza, docilità. Inoltre le dimensioni contenute lo rendono più facile da gestire.

Lo Staffy fu originato dall’incrocio tra il “Bulldog” e “l’Old English Terrier”, selezionato ed impiegato originalmente per i combattimenti.

Solo due secoli dopo ci si accorse dell’indole dolcissima di questo cane in assenza di addestramenti per combattere. Intorno al 1930, un gruppo di amatori, tutti residenti nello Staffordshire, si riunirono e compilarono lo standard di razza. Dal 1935 la razza venne portata in competizioni canine di bellezza.

Nel 1938 vennero conferiti i primi titoli riconosciuti. Negli Stati Uniti, dove la razza aveva riscosso un discreto successo di popolarità, si è evoluta pian piano una nuova razza. Pur avendo le medesime caratteristiche essenziali della razza inglese, si presentava più pesante e di dimensioni maggiori e venne chiamato “American Staffordshire Terrier”.

Oggi questa razza è alquanto popolare in tutta Europa.

Aspetto e caratteristiche

Lo Staffordshire Bull Terrier è un molossoide estremamente muscoloso per la sua taglia. Anche se l’aspetto fisico non lo farebbe pensare è un cane molto agile, la tenacia ed il coraggio ne completano un profilo caratteriale di grande pregio.

Il muso è corto ed il tartufo deve essere necessariamente nero. Gli occhi sono scuri rotondi con tendenza a fissare d’avanti.

Le orecchie possono essere semirette oppure a “Rosa”, in genere piccole e non pesanti.
Il tronco è compatto con torace abbondante rispetto alla taglia dell’animale.

Gli arti sono dritti ed in appiombo, i piedi anteriori leggermente deviati, la coda è di media lunghezza con attaccatura bassa, si assottiglia verso la punta senza però mai arricciarsi.

Staffordshire Bull Terrier

Il pelo e corto, liscio e come nei mastini molto fitto, i colori sono in genere bianco, fulvo, nero, rosso. Sono accettate tigrature e macchie sul manto purché di questi colori. Il nero focato non è desiderato.
La taglia va dai 36cm a 41cm indipendentemente dal sesso del cane, il peso va dai 12,5 kg a 17 kg per i maschi e da 10,8 a 15,4 per le femmine.

Attitudini

La sua predisposizione al combattimento è completamente dimenticata, è un cane dolcissimo in perenne adorazione per il suo padrone (vorrebbe stargli in braccio dal mattino alla sera).

Lo Staffy è tra i cani più idonei del pianeta a convivere con i bambini. Affidabilissimo, la sua aggressività può essere stimolata solo attraverso addestramenti irresponsabili.

Lo Staffordshire bull terrier sta volentieri in appartamento, ma la sua devozione al padrone lo porta a camminare anche per 20 Km se da lui richiesto.
Possiede tendenze da vero e proprio Terrier nel cacciare insetti, ratti, ecc.

Dove tenere lo Staffordshire Bull Terrier

E’ un cane d’appartamento.

Note: E’ il più piccolo Bull Terrier, diffusissimo nel Regno Unito e molto ben allevato in Italia.

Salute

Lo Staffordshire Bull Terrier è robustissimo alla malattie purché viva in casa, soffre molto il freddo, la sua aspettativa di vita è di difficile definizione. Venne stabilita nelle prime selezioni a 12 anni ma smentita poi dal fatto che vi sono in vita diversi esemplari di addirittura 15 anni, facendo così pensare possa essere il più longevo dei molossi.

E’ una razza in via di miglioramento, si sono rivelati nelle prime selezioni problemi del parto quasi esclusivamente assistito con taglio cesareo per salvaguardare la salute della mamma e della cucciolata. Problemi comunque che si stanno via via risolvendo con le migliorie apportate alle selezioni.

Caniepadronifelici

Ho vissuto senza animali domestici per 30 anni, anni accompagnati dalla paura verso cani e gatti che mi è stata trasmessa da mia madre. Oggi mi chiedo come abbia potuto vivere tanti anni senza la loro compagnia. Se non si è capito ci siamo conosciuti, la paura è passata e siamo diventati grandi amici :)

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi