Box per cani: come scegliere quello giusto?

Rete box per cani

Si fa presto dire box per cani, ma dove va utilizzato e qual è il suo scopo? Serve per l’auto, per il giardino o per casa?

Un box per cani può avere diverse funzioni e destinato a vari usi, proprio per questo motivo è necessario fare un distinguo quando vi rivolgete a un rivenditore o cercate su internet il prodotto desiderato. Un box esterno può essere utile per mettere il cane al sicuro quando dovete allontanarvi da casa, oppure in presenza di ospiti che potrebbero non apprezzare la sua presenza (ma, anche lui, potrebbe non apprezzare la loro) o, ancora, quando dovete fare dei lavori e non volete mettere in pericolo il vostro amico a quattro zampe. L’esperienza del box non è traumatica se il cane viene abituato fin da piccolo, a patto che non diventi segregazione ma un mezzo piacevole in cui ritrovare un po’ di pace.

Box per esterno

Per prima cosa citiamo velocemente la normativa che disciplina queste strutture: un box deve essere almeno di 8 mq e se ospita più cani, si devono calcolare 6 mq a cane in più. Se si tratta di box esterni devono garantire la copertura dal sole e dalle intemperie, un’area a cielo aperto, la coibentazione della cuccia e un buon drenaggio di pavimentazione e suolo.

Tra le varie soluzioni esterne si possono scegliere i modelli prefabbricati: si tratta di profilati, realizzati in alluminio verniciato, che sono montati su una base specifica e uniti con rete metallica zincata e verniciata a polvere. Una soluzione in pratica eterna. Per adattarla a qualsiasi stagione, è possibile optare per le “formule modulari” come quelle presenti sul sito ilverdemondo.it che abbina la recinzione alla cucce, tutte munite di tetto apribile per l’ispezione e zona notte coibentata.

Ovviamente è possibile costruire anche un box in muratura, una mini casa che potrà essere personalizzata secondo le proprie esigenze. Questo però potrebbe richiedere il disbrigo di alcune pratiche burocratiche noiose, quindi è meglio rivolgersi al comune di residenza per avere maggior chiarimenti poiché, ogni comune, applica delle regola diverse.

I box in commercio rispondono, comunque, a diverse esigenze e sono molto più pratici. Possono ospitare un cane oppure più esemplari, hanno le pareti coibentati e molti possono essere personalizzati come forme e materiale. Inoltre, spesso, sono completati da una serie di accessori utili agli amici pelosi: ciotole, tappetini, casse parto, coibentazione, area sgambo e altro ancora.

Box per interno o per auto

In questo caso, com’è logico, le esigenze cambiano. Sono destinati, in genere, ai cuccioli o ai cani di piccola taglia, studiati più per creare un angolo riservato, che una vero e proprio isolamento. Assomigliano a delle tende, realizzate in nailon che contengono all’interno dei morbidi cucini dove il vostro piccolo amico riposerà sereno. Questa versione di “cuccia da casa” può essere molto utile anche per chi pratica campeggio, viaggia o si sposta con il camper: in questo modo il cane avrà sempre il suo piccolo ambiente a cui è abituato.

Capita anche di  avere la necessità di portare il cane in viaggio in macchina e per la sua sicurezza è indispensabile utilizzare un box. Sono progettati in alluminio zincato e variano a seconda delle dimensioni dell’animale. Per i cani più piccoli si trova anche il trasportino, molto comodo anche per trasportarli, ad esempio, dal veterinario. Per i cani molto grandi, quelli con un peso superiore i 41 kg, esistono dei box con gancio di traino, muniti con fori di ventilazione e aperture laterali. Sono studiati per essere trainati e il piano di appoggio deve essere certificato da un veterinario che ne dichiari l’idoneità di trasporto, in base al peso del cane.

Caniepadronifelici

Ho vissuto senza animali domestici per 30 anni, anni accompagnati dalla paura verso cani e gatti che mi è stata trasmessa da mia madre. Oggi mi chiedo come abbia potuto vivere tanti anni senza la loro compagnia. Se non si è capito ci siamo conosciuti, la paura è passata e siamo diventati grandi amici :)

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi