Cartelli attenti al cane personalizzati e fai da te: dove comprarli

Attenti al cane

Il cartello Attenti al Cane, come si può evincere chiaramente dal nome, serve a segnalare la presenza di un cane all’interno di una proprietà privata situata in una determinata zona.

Si rivolge principalmente a chi non gradisce i cani o ne ha paura (parliamo soprattutto di cani di grossa taglia): in questo modo, infatti, il passante viene semplicemente informato e può scegliere di allontanarsi e di evitare quell’abitazione. Tuttavia, il cartello non è sufficiente a sollevare il proprietario da qualsiasi responsabilità nel caso in cui il cane crei disagio o danneggi in qualche modo chi decide comunque di entrare nella sua proprietà.

Scopriamo allora insieme quali sono i migliori cartelli Attenti al Cane da acquistare, anche se ricordiamo che gli amanti del fai da te possono dilettarsi a crearlo con le proprie mani oppure ottenerne uno personalizzato online.

È obbligatorio averne uno?

In realtà, utilizzare un cartello ed esporlo fuori dalla propria abitazione non è considerato obbligatorio, nel senso che non esiste una normativa specifica che lo prevede.

Tuttavia, ogni comune, a sua discrezione, può o meno renderlo obbligatorio per tutti i possessori di cani, che in questo caso sono tenuti a esporre il cartello sui cancelli d’ingresso delle proprie abitazioni. Ma non esiste, appunto, una legge universale che valga per tutti.

Dove si acquista il cartello attenti al cane?

Dal momento che, come abbiamo appena spiegato, l’obbligo di esporre il cartello Attenti al Cane dipende sempre dalle disposizioni date dal comune di residenza, ogni proprietario, nel caso in cui non fosse tenuto a esporlo, può comunque decidere autonomamente di acquistarlo e utilizzarlo.

Per molte persone, infatti, rappresenta un modo come un altro per tutelarsi, rendendo semplicemente nota la presenza del cane e lasciando al passante la scelta di tenersi alla larga o meno.

Sicuramente, sono prodotti facilmente reperibili in negozi specializzati per animali, ma è possibile acquistarli persino online: esistono infatti tantissimi siti che consentono la realizzazione di cartelli personalizzati in maniera originale a seconda dei propri gusti.

Per esempio, al posto dei classici cartelli formali e asettici, si può optare per alternative più simpatiche e concilianti, allo scopo di infondere fiducia in chi teme i cani.

La possibilità di scelta è senz’altro molto vasta, tanto che esistono diversi tipi di cartelli, come quello con scritto “Attenti al cane addestrato”: l’aggiunta di questa informazione potrebbe contribuire a tranquillizzare chi passa di lì.

Quanto costa? Si può risparmiare?

Il prezzo dei cartelli Attenti al Cane è di solito compreso tra i 4 e i 10 euro: dipende molto, infatti, da quante parole ci sono scritte, dalle dimensioni del cartello, dalla presenza o meno di immagini e dai materiali impiegati per costruirlo. Logicamente, più il cartello è ricco e personalizzato, più costerà, ma sta a voi scegliere quello che più incontra le vostre esigenze, trattandosi in ogni caso di una spesa non inutile.

I più creativi, però, potrebbero preferire realizzarlo con le proprie mani, in casa, risparmiando così denaro senza rinunciare a uno strumento che potrebbe tutelarli.

Il metodo più semplice, per i meno esperti, è quello di creare un cartello in formato PDF, personalizzato a proprio piacimento, e stamparlo. I più bravi possono invece avvalersi di programmi grafici più avanzati, per un risultato ancora più carino e originale. Chi vuole può inserire la foto e il nome del proprio cane.

In definitiva, il cartello Attenti al Cane, oltre a un mero strumento di tutela personale e un avviso per i passanti più paurosi, può diventare anche un modo per mettere a frutto la propria creatività con il “fai da te” e ottenere qualcosa di assolutamente unico e originale.

Caniepadronifelici

Ho vissuto senza animali domestici per 30 anni, anni accompagnati dalla paura verso cani e gatti che mi è stata trasmessa da mia madre. Oggi mi chiedo come abbia potuto vivere tanti anni senza la loro compagnia. Se non si è capito ci siamo conosciuti, la paura è passata e siamo diventati grandi amici :)

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi