Il cane che mangia le feci: coprofagia

cane feci defecare

Il termine Coprofagia deriva dal greco copros+phagein e significa esattamente mangiare le feci. Se hai un cane che mangia le feci, ti interesserà sapere quanto segue.

Possibili cause

I motivi di questo tipo di atteggiamento sono tra i più svariati. C’è chi sostiene che il cane che mangia le feci, tenti di compensare eventuali carenze nutritive. Questa tesi però trascura il fatto che anche cani che ricevono un’alimentazione sanissima e completa (tipo i programmi dietetici usati dagli allevatori professionisti) presentano comunque questo comportamento.

Una supposizione che merita di essere presa in considerazione (ma non certo come prima causa) è quella del cane che da cucciolo è stato spesso punito (con sgridate e cruenti metodi “educativi” come mettergli il muso nelle feci) dopo averla fatta magari sul divano e cerchi quindi in questo caso di far sparire velocemente le prove per evitare nuove punizioni.

Un altro motivo, anch’esso molto plausibile, è che il cane che mangia le feci le trovi semplicemente gustose. Inutile dire che disabituare a questa tendenza un cucciolo è più semplice che farlo con un cane adulto.

Ora ti darò qualche consiglio che potrà aiutarti a liberare il tuo cane da questa “dipendenza”.

Cane d’appartamento

Se vivi in appartamento e porti il cane ai giardini pubblici per fare i suoi bisogni, hai bisogno che il cane abbia sostenuto un addestramento di base, consigliato a tutti i cani, anche quelli che non mangiano le feci.

Poiché con un semplice comando di fermo (seduto! resta) puoi bloccare il cane appena ti accorgi che sta cadendo in tentazione. In caso contrario ti tocca fermarlo tu appena noti che comincia ad annusare escrementi.

Ti consiglio però di addestrare il cane minimo ad un comando di fermo (difficilmente ci mette più di una settimana ad impararlo).

Se invece il cane vive in giardino

Se lo pizzichi in flagrante anche in questo caso lo puoi bloccare con un comando di fermo (seduto – resta).

Se invece temi che il cane mangi le feci anche quando tu non ci sei, seguilo 7-8 volte nel posto dove è solito evacuare dopodichè (senza farti notare da lui) cospargi le feci con peperoncino in polvere.

Poche applicazioni dovrebbero bastare per scoraggiare il cane a farlo ancora. Devi però sapere che non esistono delle tecniche infallibili per “guarire” un cane che mangia le feci. Ci sono cani che non trovano per nulla dissuadente un pò di peperoncino.

Esistono anche prodotti che ingeriti dal cane dovrebbero rendere le sue feci disgustose. Informati dal veterinario.

Se non vuoi che il tuo cane mangi le feci è indispensabile l’apprendimento dei comandi di fermo (Resta-Seduto ecc.). Questo può per lo meno evitare che lo faccia quando è insieme a te.

Un altro consiglio è quello di osservare se il cane mangia volentieri i prodotti che gli compri. Se noti che quando si avvicina alla ciotola mangia solo dopo ripetute annusate, cambia cibo fino a trovare quello adatto che invece spazzola subito.

Un cane che trova gustoso quello che mangia ha qualche tendenza in meno a nutrirsi di escrementi.

Caniepadronifelici

Ho vissuto senza animali domestici per 30 anni, anni accompagnati dalla paura verso cani e gatti che mi è stata trasmessa da mia madre. Oggi mi chiedo come abbia potuto vivere tanti anni senza la loro compagnia. Se non si è capito ci siamo conosciuti, la paura è passata e siamo diventati grandi amici :)

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi