Come accorciare le unghie al vostro gatto

unghie gatto

Accorciare le unghie al tuo gatto è importante oltre che essere un segno di affetto. Ci sono diverse ragioni per mantenere le unghie del vostro amico curate:

  • Unghie lunghe possono impigliarsi in alcuni oggetti, facendo girare l’unghia e causando ferite;
  • I tiragraffi non sono sufficienti per mantenere le unghie corte, soprattutto se il gatto non ne fa uso;
  • Se le unghie crescono troppo possono diventare troppo lunghe e girarsi su se stesse, ferendo così le zampine del micio. Non dimentichiamo che le unghie (come i capelli) sono composte da cheratina e che continuano a crescere.
  • Ovviamente, unghie lunghe e affilate possono più facilmente distruggere divani, tende e altri oggetti;
  • E’ sempre meglio accorciare le unghie al vostro gatto che rimuoverle chirurgicamente. Anzi, questo atto è deplorevole e alcuni veterinari possono rifiutarsi di farlo per questioni etiche. Alcune nazioni (ad esempio l’Australia) hanno impedito la rimozione degli artigli in quando considerata una pratica inumana.

Ma passiamo ora a descrivere questa piacevole operazione passo dopo passo.

Preparazione

Prima di iniziare, è bene avere a disposizione tutto l’occorrente. Comprate un paio di taglia unghie dal vostro negozio preferito oppure online.

Tenete qualche golosità vicina in modo da premiare il gatto (fornendo quindi un rinforzo positivo) quando l’operazione sarà finita. Un asciugamano può essere utile per trattenere e calmare un gatto che è un po’ agitato.

Passi e raccomandazioni da seguire

  • Questa è un attività da non fare in fretta. Potere abituare il gatto a farsi gestire da voi le zampe massaggiandogliele durante la settimana precedente;
  • Tenendo con il pollice e l’indice la zampina, premete l’indice sulla gommina fino a che l’unghia non è ben visibile;
  • Lentamente, cominciate ad accorciare l’unghia. E’ importante stare calmi e non fare questa operazione in fretta. Se vedete che il gatto si agita, piuttosto limitatevi ad accorciare solo una, due unghie al giorno.
  • Tagliate l’unghia poco dopo il punto dove comincia a curvarsi;
  • Tagliate solo la parte bianca dell’unghia. Non tagliate mai la parte rosa o più scura dell’unghia che è vicina alla zampe perché contiene vasi sanguigni. E’ sufficiente accorciare la punta dell’unghia in modo che diventi arrotondata.
  • Nel dubbio, accorciare poco piuttosto che accorciare tanto;
  • Se non vi sentite pronti ad accorciare le unghie al vostro gatto, ricordatevi che i veterinari possono farlo per voi ed insegnarvi come si fa.

E voi avete mai provato ad accorciare le unghie al vostro gatto? Avete qualche consiglio o tecnica da suggerire?

Caniepadronifelici

Ho vissuto senza animali domestici per 30 anni, anni accompagnati dalla paura verso cani e gatti che mi è stata trasmessa da mia madre. Oggi mi chiedo come abbia potuto vivere tanti anni senza la loro compagnia. Se non si è capito ci siamo conosciuti, la paura è passata e siamo diventati grandi amici :)

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi